Consigli sui percorsi più belli vicini a Passignano sul Trasimeno
7 itinerari di trekking per ogni livello, dai principianti fino ai più esperti
Si chiama “La Via del Trasimeno” ed è uno spettacolare percorso pedonale che circoscrive il lago adatto al trekking Lago Trasimeno. E’ lungo ben 160 km ma si può suddividere in 7 itinerari di circa 20 km, così che sia accessibile a tutti: gli escursionisti esperti e coloro che vogliono godersi una lunga passeggiata.
Inoltre è ben segnalato e questo permette di scegliere se intraprendere una o più tappe del percorso.
Prima tappa: Passignano – San Savino; 24 km. Da Passignano sale lungo un tratto panoramico, in mezzo a boschi, ulivi e vigneti.
Seconda tappa: San Savino – Panicale; 22 km. Attraverso il bosco, offre scorci panoramici e atmosfere medioevali: i castelli di San Savino, Montali e di Mongiovino, poi il borgo di Panicale.
Terza tappa: Panicale – Città della Pieve; 19,4 km. Da un bosco di querce a strade bianche immerse nella natura. Il percorso per la Città della Pieve è più riposante, ricorda la Toscana.
Quarta tappa: Città della Pieve – Villastrada; 18,9 km. L’itinerario più breve, di 5 ore, tra boschi e strale fino a Cantagallina. Villastrada è un piccolo borgo caratteristico, che grazie al percorso ha ripreso vitalità.
Trekking Lago Trasimeno oltre il lago
Quinta tappa: Villastrada – Castiglione del Lago; 25 km in aperta campagna. L’itinerario attraversa piccole frazioni e riconduce al Lago. Gioiella, Vitellino, fino a Castiglione del Lago. Quest’ultimo rientra nella classifica dei “borghi più belli d’Italia”.
Sesta tappa: Castiglione del Lago – isola Maggiore; 21 km. Con un dislivello quasi nullo, il percorso continua a bordo lago e lungo una tranquilla pista ciclabile. Attraverso tutta la riserva naturale che circonda il Trasimeno, si arriva ai territori della Seconda Guerra Punica (217 a.C.) combattuta da cartaginesi e romani. Da Punta Navaccia c’è l’imbarco per l’isola Maggiore.
Settima tappa: Isola Maggiore – Passignano; 29 km. Da Tuoro sul Trasimeno il cammino prosegue per Sanguineto, piccolissima frazione che conduce ad una strada panoramica. Continuando per Gosparini, il cammino scende lentamente verso Passignano sul Trasimeno, per boschi ed uliveti.