Un giro tra le colline, consigli per il Quad Lago Trasimeno
Le colline che circondano il Lago Trasimeno disegnano paesaggi mozzafiato, difficili da descrivere a parole, perchè sono da vivere! Se vi state chiedendo che attività cercare per vivere un’esperienza completa del lago: moto e quad Lago Trasimeno. Le opzioni consigliatissime per evitare la classica passeggiata o il trekking tra i sentieri, che magari avete anche già fatto.
Un’esperienza davvero avventurosa in entrambe i casi ma che deve essere affrontata in sicurezza. Numerosi enti organizzano e seguono gite di questo tipo. Le escursioni infatti prevedono la presenza di un accompagnatore, sempre a disposizione.
Il quad offre una vera esperienza off road, con percorsi suddivisi tra principianti ed esperti. Il percorso disponibile supera i 500 km e resta completamente immerso nella natura del Trasimeno. Oltre al classico giro panoramico su quattro ruote, ci sono itinerari particolari: la notturna tra i boschi, l’avventura tra frantoi e cantine o a funghi in quad.
Molto interessante il tour tra le rovine, teatro della battaglia tra Romani e Cartaginesi di Annibale. Avvenuta proprio sulle rive del Trasimeno, il quad diventa così momento di cultura e divertimento. Per gli amanti delle due ruote invece, i percorsi sono infiniti.
Il Trasimeno è ricco di splendidi borghi: Passignano, Tuoro, Castiglion del Lago… coronano il lago e hanno una storia di mura, torri e castelli. Tra le tappe imperdibili di un percorso alla scoperta del lago Trasimeno non dimenticate la cittadina di Deruta.
Celebre per le sue ceramiche, è un punto perfetto per raggiungere la panoramica Castiglion del Lago, ed arrivare fino a Magione, contraddistinta dal suo antico maniero.